Petizioni OnLine al governo e parlamento europeo
INIZIATIVA N.1
La pagina comprende: 1) il testo dell'appello da sottoscrivere con l'indicazione dei primi firmatari; 2) la mozione presentata al Senato da Loredana De Petris (alla cui stesura abbiamo contribuito); 3) lo schema di delibera per i Comuni predisposto da Michele Carducci, consulente legale dei No TAP; 4) la mozione presentata alla Camera dei deputati da Rossella Muroni (prima firmataria).
Sul tema dell'emergenza climatica da riconoscere, ben oltre la semplice e scontata "minaccia" - tema posto all'attenzione del mondo dall'ondata giovanile che ha preso come riferimento la figura della 16enne Greta Thunberg, e che è sospinto dalla disobbedienza civile di massa organizzata da EXTINCTION REBELLION - dopo quanto successo con la "bocciatura" sia in Senato (il 5 giugno 2019), sia alla Camera dei Deputati, pensiamo comunque che non sia il caso di demordere.
www.petizioni.com/dichiarazione-emergenzaclimatica
INIZIATIVA N.2
www.petizioni.com/rispettarereferendum
INIZIATIVA N.3
Bando delle armi nucleari: l'Italia ratifichi!
Al presidente della Repubblica, ai presidenti di Camera e Senato, al Capo del Governo
All’ONU il 7 luglio scorso è stato adottato uno storico Trattato che proibisce gli ordigni "atomici" promosso dalle nazioni che non possiedono il nucleare, assenti le 9 nazioni che possiedono la bomba "atomica" e tutti i Paesi NATO (eccetto l'Olanda).
Un movimento mondiale disarmista, che ha sospinto il voto coraggioso di 122 stati "battistrada" - per lo più del "movimento dei non allineati"-, ha reso concreta la speranza che l'Umanità riesca finalmente a liberarsi dalla più terribile minaccia per la sua sopravvivenza, tenendo conto che una guerra nucleare può essere scatenata addirittura per caso, per incidente o per errore di calcolo.
Anche il Parlamento Europeo ha approvato, il 27 ottobre 2016, una risoluzione su questi temi (415 voti a favore, 124 contro, 74 astenuti), invitando tutti gli Stati membri dell'Unione Europea a "partecipare in modo costruttivo" ai negoziati ONU, quelli che successivamente hanno varato il Trattato del 7 luglio.
www.petizioni.com/italiaripensacisulbandodellearminucleari
INIZIATIVA N.4
Eurodeputati No-Nucleare:
La L.O.C. Lega Obiettori di Coscienza italiana in continuità con la sua radice antimilitarista e e faraà parte del Coordinamento Antinucleare Europeo
L'appello agli eurodeputati qui riportato, che occorre sottoscrivere (in attesa di integrazioni da parte delle organizzazioni con base in Germania, Francia, etc. che stiamo contattando), ha subito dopo un invito alla mobilitazione per il 12 febbraio, giornata di lotta dei contatti territoriali, i cui estensori sono Mario Agostinelli, Alfonso Navarra e Antonia Sani. Seguono quindi, per documentazione, un pezzo di volantino distribuito da WILPF Italia il 22 gennaio 2022 e una lettera aperta di Natura e Lavoro con allegato tecnico.
In occasione del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022 a Bruxelles (si tiene in contemporanea con un G7 e con un vertice NATO) 5 membri del coordinamento hanno stilato una dichiarazione: "A BRUXELLES L’EUROPA DI PACE CONTRO L’EUROPA DI GUERRA L’ecopacifismo si prepari per contrastare e fare cessare, nella lunga durata, la guerra economica globale". Il 24 febbraio del 2022, come è noto, è stata avviata da parte del presidente della Russia Vladimir Putin una aggressione militare nei confronti dell'Ucraina. La proposta è di inserire la lotta contro la tassonomia UE in una partita globale della denuclearizzazione, vista come la strada concreta per ottenere lo scioglimento dei patti militari e la fuoriuscita dalla logica degli Stati-potenza.
www.petizioni.com/eurodeputatinonuke
INIZIATIVA N.5
INIZIATIVA
SALVIAMO LA TERRA - BLOCCHIAMO LA GUERRA
Revochiamo le sanzioni energetiche contro la Russia che ci separano dalla pace. Indirizziamoci invece verso la soluzione negoziata e cooperativa del conflitto!
PACE SIGNIFICA ANCHE PANE!
www.petizioni.com/nonsiamoinguerra-nosanzioni
INIZIATIVA N.6
AL MOVIMENTO PACE TERRA DIGNITA' RIVOLTO AI PACIFICI SERVE UNA LISTA INDIPENDENTE ALLE ELEZIONI EUROPEE
RIPORTIAMO AL VOTO E ALLA POLITICA DI BASE I DELUSI E GLI ARRABBIATI!
Documento dei Disarmisti Esigenti & partners per la "lista dei pacifici" alle elezioni europee
rif. Alfonso Navarra (cell. 340-0736871) ed Ennio Cabiddu (cell. 366-6535384) - Milano 9 settembre 2023
www.petizioni.com/listapaceterraeuropee
INIZIATIVA N.7
Una strategia per arrivare dalla proibizione alla eliminazione delle armi nucleari
Promotori: Disarmisti esigenti & Partners
in vista del secondo Meeting, a New York, presso il Palazzo di Vetro dell'ONU, degli Stati parte del Trattato di proibizione delle armi nucleari (27 novembre - 1 dicembre 2023)
e di appuntamenti successivi per la diplomazia dal baso
Primi firmatari:
Alfonso Navarra - Luigi Mosca - Michele Di Paolantonio - Mario Agostinelli - Sandro Ciani - Giovanna Cifoletti - Antonella Nappi - Daniele Barbi - Ennio Cabiddu - Cosimo Forleo - Alessandro Capuzzo - Guido Viale
Per contattare telefonicamente a New York Sandro Ciani : +49 172 148 9551
www.petizioni.com/ican-nfu
INIZIATIVA N. 8 A CURA DI ALFONSO .8 obiezione alla guerra e al servizio militare
IL 12 APRILE 2024 SI TROVA LO SLOGAN: "CHE 100 FIORI SBOCCINO, CHE 100 SCUOLE RIVALEGGINO"